Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pesca illegale nella BAT, Guardia Costiera sequestra 4 tonnellate di prodotti ittici

BAT – Oltre 4 tonnellate di prodotti ittici poste sotto sequestro dalla Guardia Costiera della BAT. L’intervento lungo le coste della sesta provincia pugliese, nell’ambito dell’operazione denominata Spinnaker, ha portato alla confisca di grandi quantità di pescato irregolare e non rispondente ai parametri di sicurezza alimentare richiesti dal mercato.

Il Compartimento Marittimo di Barletta, da cui dipende l’intero territorio provinciale, ha fatto registrare 48 illeciti tra amministrativi e penali, diverse sanzioni economiche per un totale di circa 85mila euro e il suddetto sequestro del prodotto ittico. Dall’analisi dei dati condotta nell’arco delle ultime settimane, nel pieno dell’operazione, la maggior parte degli illeciti è avvenuta in relazione alla tracciabilità del pescato, con ingenti quantitatitivi provenienti dall’estero, etichettati come nostrani o non etichettati affatto.

Massima attenzione della Guardia Costiera nell’ambito della pesca illegale, in particolare nel periodo natalizio con un’altissima domanda di prodotto ittico nel territorio della BAT e non solo. L’operazione è stata avviata a metà novembre e ha ottenuto i suoi risultati nel pieno delle festività di dicembre.

About Author