BAT – Oltre 4 tonnellate di prodotti ittici poste sotto sequestro dalla Guardia Costiera della BAT. L’intervento lungo le coste della sesta provincia pugliese, nell’ambito dell’operazione denominata Spinnaker, ha portato alla confisca di grandi quantità di pescato irregolare e non rispondente ai parametri di sicurezza alimentare richiesti dal mercato.
Il Compartimento Marittimo di Barletta, da cui dipende l’intero territorio provinciale, ha fatto registrare 48 illeciti tra amministrativi e penali, diverse sanzioni economiche per un totale di circa 85mila euro e il suddetto sequestro del prodotto ittico. Dall’analisi dei dati condotta nell’arco delle ultime settimane, nel pieno dell’operazione, la maggior parte degli illeciti è avvenuta in relazione alla tracciabilità del pescato, con ingenti quantitatitivi provenienti dall’estero, etichettati come nostrani o non etichettati affatto.
Massima attenzione della Guardia Costiera nell’ambito della pesca illegale, in particolare nel periodo natalizio con un’altissima domanda di prodotto ittico nel territorio della BAT e non solo. L’operazione è stata avviata a metà novembre e ha ottenuto i suoi risultati nel pieno delle festività di dicembre.
potrebbe interessarti anche
Bari, morte Fabiana Chiarappa: tracce di sangue su auto prete indagato
Interdittiva antimafia per azienda agricola di San Ferdinando di Puglia
Faggiano, pauroso incendio nella zona industriale
Barletta, giovane scomparso: attivate le ricerche
Prostituzione in sede centro culturale, due arresti a Trani
Salento, Carabinieri arrestano latitante nascosto in un b&b sul mare