Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pesca di frodo da Trani alle Tremiti, sanzionati sei pescatori

TRANI – Sanzionata dopo otto giorni di controlli la pesca di frodo che collegava Trani alle isole Tremiti. Il Reparto Aeronavale di Termoli ha intercettato la tratta illecita dalla BAT all’arcipelago pugliese, lungo la quale sei pescatori avevano messo in piedi un autentico business dei ricci di mare.

La pesca illegale, che avveniva nell’area marina protetta delle Diomedee, ha fruttato una media di 50 esemplari al giorno. Nell’operazione condotta dalla Guardia di Finanza, i sei pescatori sono stati sorpresi con 6mila ricci di mare e con un elenco di vendita imminente per smerciare il pescato in pochissimo tempo, per un valore di un euro a pezzo.

Il Reparto Aeronavale di Termoli ha rigettato in mare gli esemplari pescati abusivamente, sanzionando i responsabili con una multa di 2mila euro ciascuno. Le operazioni proseguono per smantellare un traffico illecito che dalla BAT e dalla provincia di Bari porta sempre più pescatori verso le Tremiti, con l’obiettivo di alimentare la pesca di frodo e il conseguente mercato nero.

About Author