Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Perseguita ex pugliese e posta foto intime: beccato e arrestato in Spagna

BARI- Avrebbe avviato una relazione virtuale con una trentenne pugliese incontrata poi qualche volta in Emilia Romagna. Ma quando la donna ha deciso di mettere fine alla relazione avrebbe iniziato a minacciarla e a pubblicare foto intime sui social: un marocchino residente in Italia è stato arrestato in Spagna poiché destinatario di un mandato di arresto europeo per i reati di stalking e revenge porn.

L’arrestato, già residente nel comune di Reggio Emilia, si era sottratto all’esecuzione di una misura cautelare emessa nei suoi confronti fuggendo in Spagna ma, grazie anche all’intermediazione del servizio per la Cooperazione internazionale di Polizia, il fuggitivo è stato definitivamente rintracciato e bloccato.

Passando alla vicenda oggetto dei presenti fatti, l’uomo nel febbraio del 2021 aveva avviato una relazione virtuale, attraverso lo scambio di chat, con una trentenne pugliese, giungendo anche, in talune occasioni, a incontrarla in Emilia Romagna.

Purtroppo, secondo l’impostazione accusatoria, poco dopo l’atteggiamento dell’uomo mutò in quanto diventando il soggetto sempre più aggressivo e possessivo, fino degenerare in atti propriamente persecutori; non sono mancati atteggiamenti minacce, che hanno indotto la donna, oramai spaventata, a porre fine alla relazione.

L’uomo, ignorando tale decisione ha minacciato di raggiungere la vittima in Puglia per assassinarla; per altro verso, l’odierno indagato, già nel 2018, si è reso responsabile di condotte delittuose analoghe, sfociate in vere e proprie aggressioni fisiche, in danno di una cittadina emiliana, anche in detta occasione, conosciuta in chat.

Non pago di quanto fatto, l’odierno indagato, al fine di imporre alla giovane vittima il ripristino della relazione oramai conclusa, non ha esitato a pubblicare sulle piattaforme di messaggistica, foto intime della povera donna, integrando così anche il reato di revenge porn.

L’incubo della persona offesa è terminato quando la Procura della Repubblica di Bari, che ha coordinato le indagini svolte dalla Squadra Mobile, ha richiesto e ottenuto l’emissione di una misura cautelare nei confronti dell’uomo il quale, purtroppo, è riuscito a trasferirsi per tempo all’estero ma, persistendo le esigenze cautelari, veniva spiccato un Mandato di Arresto Europeo.

Dichiarata la sua latitanza nell’ottobre 2021, a seguito di mirate ricerche è stato rintracciato in Spagna dove è stato eseguito il provvedimento cautelare.

Sono state avviate con il nostro Ministero della Giustizia le procedure dirette al trasferimento in Italia del destinatario del provvedimento cautelare, la cui eventuale colpevolezza sarà accertata in sede processuale, nel contradditorio delle parti.

About Author