Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Domenico De Santis

Pd Massafra, ricorso contro commissariamento: “Irregolare e inaccettabile”

Un gruppo di iscritti al Partito Democratico di Massafra, in provincia di Taranto, ha presentato un ricorso alla Commissione nazionale di Garanzia contro la decisione di Domenico De Santis, segretario regionale del Pd Puglia, di commissariare il circolo locale. Secondo quanto dichiarato dai ricorrenti, la misura adottata da De Santis violerebbe “quanto previsto dall’articolo 23 dello Statuto del Pd”.

Il commissariamento è stato deciso in seguito alla scelta di tre consiglieri comunali del Pd di firmare, oltre un mese fa, le dimissioni davanti a un notaio, insieme a rappresentanti di altri partiti, compreso il centrodestra. Tale mossa ha provocato la caduta dell’amministrazione guidata dall’ex sindaco Fabrizio Quarto. Una decisione, quella dei tre consiglieri, che non sarebbe stata condivisa con i vertici territoriali del partito.

Gli iscritti che contestano il commissariamento lo definiscono “viziato sia dal punto di vista procedurale che nel merito” e ritengono che sia “politicamente infondato e inaccettabile”. In una nota, sottolineano come “il rispetto dell’autonomia dei circoli e delle regole dovrebbe essere prioritario per chi rappresenta il partito, dando per primo l’esempio di correttezza ed imparzialità”.

I ricorrenti si dicono fiduciosi che la Commissione nazionale di Garanzia possa ristabilire l’ordine e riportare giustizia all’interno della comunità del Pd di Massafra.

About Author