Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giuseppe Pasqualone

Pasqualone torna al Policlinico di Foggia come commissario: “Sono a casa”

“Ha prevalso l’amore per questo settore, a cui ho dedicato gran parte della mia vita professionale”

FOGGIA – Giuseppe Pasqualone è stato nominato commissario straordinario del Policlinico di Foggia dalla Regione Puglia, segnando così un ritorno alla guida dell’ospedale universitario che aveva già diretto in passato. «È un felice ritorno a casa al servizio della sanità pubblica e dei cittadini», ha dichiarato.

Pasqualone aveva ricoperto il ruolo di commissario dal febbraio 2022 al febbraio 2023, per poi essere nominato direttore generale fino alle dimissioni avvenute lo scorso novembre. Dopo una breve parentesi nel settore privato, ha deciso di tornare al servizio della sanità pubblica: «Ha prevalso l’amore per questo settore, a cui ho dedicato gran parte della mia vita professionale».

L’obiettivo dichiarato è garantire un servizio sanitario efficiente e accessibile. Pasqualone ha ringraziato il presidente della Regione Michele Emiliano, l’assessore alla Sanità Raffaele Piemontese, la giunta e l’Università di Foggia per il sostegno ricevuto. «Ripartiamo con energia – ha concluso – il benessere dei cittadini pugliesi è anche nelle nostre mani».

About Author