Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi, “Strada per strada” parte programma rifacimento strade: investiti quasi 2 milioni di euro

BRINDISI- Sono stati investiti 1,94 milioni di euro per il programma di rifacimento strade nel comune di Brindisi: il progetto riguarda i quartieri Commenda, Sant’Elia, Centro, Santa Chiara e Cappuccini e sarà avviato lunedì 26 settembre.

Gli interventi rientrano nel finanziamento della Regione Puglia “Strada per Strada” ottenuto dal comune di Brindisi.

Si partirà il 26 settembre dal quartiere Sant’Elia nelle seguenti vie:

– via A. Soldati (da largo Dal Bon a innesto con via B.Cellini);

– via Bramante (da via Severini a via Soldati);

– via Balla (da via Caduti di Via Fani a via De Nittis);

– via Fontanesi (da via Modigliani a via Caduti di Via Fani);

– via Tosi (da via Modigliani a via De Nittis);

– via De Nittis (da piazza Raffaello a via Mantegna).

Nelle suddette strade fino al completamento dei lavori previsto per il 28 settembre 2022, sarà fatto divieto di sosta e di fermata, e disposto il restringimento di carreggiata con senso unico alternato e chiusura temporanea al traffico dalle ore 7 alle ore 18.

“Comincia un programma importante di manutenzione delle strade con cui interveniamo nelle maggiori criticità di cinque quartieri di Brindisi (Sant’Elia, Centro, Cappuccini, Commenda e Santa Chiara), ma copriremo il resto della città con l’ulteriore finanziamento di 1.5 milioni di euro che abbiamo ottenuto dal Ministero per le Infrastrutture. È un piano capillare di messa in sicurezza della viabilità che ci permette di rispondere a molte delle richieste dei cittadini”, dichiara il sindaco Riccardo Rossi.

Il programma di interventi “Strada per Strada” prevede il rifacimento del manto stradale anche nei seguenti quartieri e vie:

quartiere Centro:

– via Bastione Carlo V (da corso Umberto a N.Sauro);

– via N. Sauro (da corso Roma a Bastione S.Giacomo);

– corso Umberto (da piazza Cairoli a piazza Crispi);

– via Cavour (da via Indipendenza a via Cappellini);

– corso Roma (da via Indipendenza a via Cappellini);

– via Saponea (da via Indipendenza a corso Roma)

via Taranto (da via Cesare Battisti a via Gallipoli);

– via Giovanni XXIII (da via Taranto a via Federico II);

– via Cesare Braico (da corso Umberto a corso Roma).

Quartiere Santa Chiara:

– via S. Martino della Battaglia (da via Legnago a via Pastrengo);

– via Solferino (da piazza Sapri a viale S. Giovanni Bosco);

– via Carlo Cattaneo (da viale S.Giovanni Bosco a via P.Togliatti).

Quartiere Commenda:

– via Imperatore Augusto (da via Imperatore Costantino a viale Commenda);

– via Molise (da viale Commenda a viale A.Moro);

– via Lazio (da viale Commenda a via Etruria, da via Calabria a viale A.Moro);

– via Campania (da via Sicilia a viale A.Moro);

– via Mecenate (da via C.Nerva a via Tor Pisana);

– via Isonzo (da via Appia a via G.Cesare).

Quartieri Cappuccini:

– via Sabaudia (da via Fulvia a via Appia);

– via Aprilia (da via Fulvia a via Appia);

– via Osanna (da prov.le S.Vito a innesto con via Cappuccini).

About Author