Luca Rambaldi, Andrea Panizza, Luca Chiumento e Giacomo Gentili hanno portato l’Italia al secondo posto nella 4 di coppia uomini ai Giochi Olimpici di Parigi, concludendo la gara in 5’44”40. L’oro è andato all’Olanda (5’42”00) e il bronzo alla Polonia (5’44”59). Questa medaglia arriva dopo l’argento di Pechino 2008.
Gli azzurri, motivati dalla delusione di Tokyo 2020, hanno disputato una gara impeccabile. Partiti con determinazione, hanno mantenuto il secondo posto a metà percorso, subendo il sorpasso della Polonia a 500 metri dalla fine. Tuttavia, con una rimonta decisiva negli ultimi 100 metri, sono riusciti a riprendere la seconda posizione.
La finale ha rispettato le attese, con l’Italia che ha confermato il secondo miglior tempo delle batterie (5’43”31), dimostrando di essere uno degli equipaggi più forti in competizione. L’Olanda, favorita con il miglior tempo di qualificazione (5’41”69), ha confermato il primo posto ottenuto anche a Tokyo 2020.
Il podio è completato dalla Polonia, mentre la Gran Bretagna ha chiuso quarta (5’46”51), seguita dalla Germania (5’50”62) e dalla Svizzera (5’58”04).
potrebbe interessarti anche
Serie B, 35a Giornata: risultati, classifica e highlights
In 82 al via dell’8° Trofeo Città di Potenza di Formula Challenge
Bari-Modena, Vicari: “Pagato l’approccio, ma vogliamo i playoff”
Bari-Modena, Longo: “Serviva più incisività. Occasione persa”
Bari-Modena 1-2: prestazione incolore. Lasagna non basta
Lecce, fissata per domani la ripresa degli allenamenti