Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Antonella Palmisano

Parigi 2024, Antonella Palmisano: la lezione di una sconfitta

Antonella Palmisano ha condiviso un intenso messaggio sui social, riflettendo sulla sua recente Olimpiade di Parigi e le lezioni apprese.

“Ho sempre detto e pensato che o si vince o s’impara – scrive l’atleta di Mottola (Taranto) -. In questa gara ho trovato tanti errori che ho commesso e che sicuramente non vorrò più commettere in futuro”.

Tra questi, un errore particolare che Palmisano ha deciso di condividere è il dubbio verso se stessa: “Vorrei promettere a me stessa di non dubitare più dell’atleta che sono, che sono stata e che sarò!”

Subito dopo la gara, Palmisano ha perso fiducia in sé stessa, accusandosi di essersi sopravvalutata e di non essere stata pronta per una gara difficile. Tuttavia, ha poi scoperto di essere ammalata, con sintomi che sono apparsi il giorno seguente: febbre, raffreddore e altre conseguenze. “Non siamo robot. Provo a perdonarmi di essere stata tanto dura con me stessa”.

Attualmente, uno staff medico federale sta supportando Palmisano affinché possa competere nella staffetta, e lei non vuole che finisca così. Conclude ringraziando tutti per il sostegno ricevuto: “Ho bisogno di tempo, lo devo a me stessa”.

Antonella Palmisano promette di tornare più forte, imparando dalle sue esperienze e continuando a credere in sé stessa.

About Author