Parifica parziale del rendiconto generale della Regione Basilicata per l’esercizio finanziario del 2023. E’ quanto stabilito dalla corte dei conti della Basilicata, a margine dell’udienza pubblica e della requisitoria del procuratore generale Antonio Nenna
Sussistono tuttora dei gravi ritardi nella presentazione dei documenti di programmazione del documento di economia e finanza regionale. Questi 10 mesi di ritardo rispetto ai tempi previsti comportano una conseguenza negativa pesante sulla capacità della regione di programmare la propria gestione. Questo si ripercuote anche sulla mole dei residui che è notevole – ha aggiunto il procuratore – gli indicatori finanziari per il 2023 mostrano un certo peggioramento rispetto agli esercizi precedenti sia sul versante delle entrate che delle spese. Manca inoltre una parte di una quota disponibile c’è un saldo negativo per oltre 400.000 € che dovrà essere ripianata, su questo – ha evidenziato nenna – la Regione dovrebbe cercare di operare con maggiore efficienza.
Tra i vari temi all’attenzione della giustizia contabile quello della sanità
potrebbe interessarti anche
Amministrative Basilicata: oltre Matera al voto in altri sette Comuni
Potenza, aggrediti medico e infermiere: Asp rafforza la sicurezza
Potenza: celebrazione per l’80esimo anniversario della Liberazione
Castelmezzano: aperta al pubblico la slittovia
Potenza, aggredisce un infermiere del “San Carlo”: arrestato 28enne marocchino
Viggianello: furto di legname nel parco, due denunce