Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Parifica parziale del rendiconto generale della Regione Basilicata

Parifica parziale del rendiconto generale della Regione Basilicata per l’esercizio finanziario del 2023. E’ quanto stabilito dalla corte dei conti della Basilicata, a margine dell’udienza pubblica e della requisitoria del procuratore generale Antonio Nenna

Sussistono tuttora dei gravi ritardi nella presentazione dei documenti di programmazione del documento di economia e finanza regionale. Questi 10 mesi di ritardo rispetto ai tempi previsti comportano una conseguenza negativa pesante sulla capacità della regione di programmare la propria gestione. Questo si ripercuote anche sulla mole dei residui che è notevole – ha aggiunto il procuratore – gli indicatori finanziari per il 2023 mostrano un certo peggioramento rispetto agli esercizi precedenti sia sul versante delle entrate che delle spese. Manca inoltre una parte di una quota disponibile c’è un saldo negativo per oltre 400.000 € che dovrà essere ripianata, su questo – ha evidenziato nenna – la Regione dovrebbe cercare di operare con maggiore efficienza.

Tra i vari temi  all’attenzione della giustizia contabile quello della sanità

About Author