Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Parcheggio interrato di Barletta, al via i lavori in via Vittorio Veneto

BARLETTA – Cominciano dalla mattina del 4 settembre i lavori per il nuovo parcheggio interrato di Barletta, che sorgerà sul terreno adiacente all’ex distilleria in via Vittorio Veneto. La cantierizzazione della zona rientra nel progetto delle modifiche a carattere urbanistico che interesseranno il secondo fronte di stazione Bari Nord. L’accesso all’arteria di Ferrotramviaria, infatti, insisterà sul lato opposto dell’area posteggi.

Il parcheggio interrato avrà una disponibilità di 110 posti per le auto e 10 per i motocicli, fornendo respiro alla viabilità del quartiere Borgovilla e decongestionando l’accesso al centro cittadino, raggiungibile anche attraverso i prossimi sottopassi pedonali.

Dopo il sopralluogo tecnico e la consegna dei lavori dello scorso 9 agosto, partono le operazioni che dureranno, da cronoprogramma, 540 giorni. Il costo delle attività ammonterà a 2.053.000 euro, più eventuali aggiornamenti di prezzo previsti dalla normativa vigente. Ad occuparsi della cantierizzazione sarà il Consorzio Conpat Scarl di Roma.

Parte da lunedì, quindi, un progetto che il Comune di Barletta ha tenuto in soffitta per 19 anni, a causa di una serie di intoppi burocratici. Il quartiere Borgovilla e le zone residenziali Patalini e Barberini si preparano a cambiare volto.

About Author