Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Paralimpiadi: il pugliese Luca Mazzone sarà il portabandiera

TERLIZZI – Ambra Sabatini, oro dei 100 metri piani T63 a Tokyo 2020, e Luca Mazzone, tre volte oro paralimpico del ciclismo tra Rio 2016 e Tokyo, saranno i portabandiera dell’Italia alla cerimonia d’apertura delle Paralimpiadi 2024, il 28 agosto a Parigi. Lo ha deciso la giunta del Comitato italiano paralimpico su proposta del suo presidente, Luca Pancalli dopo aver
annunciato i nomi dei portabandiera dell’Italia ai Giochi Paralimpici di Parigi, ovvero Ambra Sabatini (velocita’ –
atletica leggera) e Luca Mazzone (handbike – ciclismo). “Ambra, giovanissima, nonostante si sia affacciata da pochi anni sul
palcoscenico internazionale, e’ gia’ una delle piu’ grandi campionesse di atletica paralimpica della storia – ha ricordato
Pancalli -. Luca, con le sue cinque partecipazioni ai Giochi Paralimpici, i 3 ori e i 5 argenti vinti, e’ una delle bandiere
del paralimpismo italiano e mondiale. Sono certo che entrambi sapranno veicolare al meglio i valori del nostro movimento,
rappresentando un esempio per tante persone e tanti giovani con disabilita’ che decidono di avviarsi alla pratica di una
disciplina sportiva”

About Author