BARI – Una nicchia trasformata in libreria. Una selezione di libri che spaziano dal noir al racconto, dai testi per i più piccoli ai biopic. Il tutto in una dimensione raccolta e con un’unica formula: sono tutti gratuiti. Tra le stradine del centro storico di Palo del Colle, nel Barese, una libreria ha reso fruibili storie e racconti su carta in un’ottica di economia circolare. Giorno e notte, chiunque passi dalla libreria, può prendere un libro, portarlo a casa e leggerlo e – volendo – riportarlo sugli scaffali. Oppure può decidere di lasciare qualche testo per renderlo fruibili agli amanti della lettura. A ideare il tutto, le due libraie Antonella e Isabella, titolari de Il Libro senza tempo, una piccola libreria che ogni giorno organizza anche laboratori e reading per i più piccoli. Le due – da otto anni nel settore – hanno organizzato la loro attività recuperando anche testi non ristampati che diventano delle vere e proprie chicche per gli amanti della lettura. L’invito è quello di non buttare i testi di cui ci si vuole disfare ma donarli.
potrebbe interessarti anche
Morto Alberto Franceschini, fondatore delle Brigate Rosse
Funerali Papa Francesco, Piantedosi: “Straordinario lavoro di sicurezza”
Esequie Papa Francesco: il ringraziamento di Pisani alle forze dell’ordine
Judo, Hernandez Sarria torna in Puglia: la campionessa olimpica ad Altamura
Bari: Parco Mizzi, inaugurazione ultimo lotto a metà maggio?
Papa Francesco, il saluto della gente da Bari: “Innovatore, mancherà”