Nella giornata di giovedì 30 novembre, gli atleti della Sidea Group Junior Fasano, nell’ottica di una collaborazione sancita con il Master in Posturologia e Biomeccanica dell’Università degli Studi di Bari, sono stati sottoposti a valutazione posturale con e senza l’utilizzo delle solette propriocettive ideate dal dott. Bernard Bricot.
Le misurazioni, effettuate con l’ausilio del sensore inerziale “Riablo” messo a punto dall’azienda Euleria Health sono finalizzate, dunque, ad una valutazione della mobilità articolare a livello cervicale e della spalla in seguito all’uso delle sopracitate solette, nell’ambito di uno studio che coinvolge prettamente giocatori di pallamano professionisti.
A curare le valutazioni sono stati i dottori Claudio Centrone, Paolo Oscuro e Tobia Tridente, con i dati raccolti, oggetto di futura pubblicazione scientifica, saranno utilizzati anche in un’ottica di miglioramento della performance degli atleti, nonché della prevenzione degli infortuni.
potrebbe interessarti anche
Boxe: Quero-Chiloiro sul ring per dire no al bullismo
Padel C/F, Bellaria Brindisi: Padel Lecce battuto 2-1 nel match inaugurale
Futsal B/F: Woman Grottaglie travolgente in semifinale, ora finale con Altamura
Weekend da record per l’atletica pugliese
Ciclismo: Carrer e Fulgido campioni regionali al 2° XC Colle San Pietro
Ciclismo, stage formativo a Francavilla per le giovani promesse pugliesi