Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Padel Lucera conquista il master regionale “Silver”

A quasi un anno e mezzo dalla sua costituzione ufficiale e dall’affiliazione con la Federazione nazionale, l’Asd Padel Lucera raggiunge un traguardo importante nel mondo del padel.

Domenica 8 luglio 2024, al Green Park di Bari, la squadra capitanata da Oreste De Gennaro ha vinto il tabellone finale del Master regionale categoria “Silver”, ottenendo l’accesso alle finali nazionali che si terranno tra settembre e ottobre a Roma.

La formazione vincente, che rappresenta con orgoglio la provincia di Foggia, era composta da Francesco Carrozzino, Oreste De Gennaro, Antonio Di Matto e Paolo Disciglio. Il presidente del club, l’imprenditore Bruno Pitta, ha commentato: “La società Padel Lucera inizia ad alzare la sua asticella, raccogliendo i primi frutti di una macchina organizzativa che guarda alla crescita dei propri atleti e della sua giovane Accademia, guidata dagli istruttori federali Davide Surgo e Gabriele Occulto, su un parco giocatori che conta oltre cento unità, tra adulti e giovanissimi.”

Il titolo regionale è stato conquistato in un derby cittadino contro l’Asd Centro Sportivo Casanova, dopo aver superato nei turni precedenti il Ct Barletta (2-1 ai quarti di finale) e la Padel Arena Lecce (2-0 in semifinale). La finale, durata circa due ore e mezza, è stata particolarmente combattuta e appassionante. Ecco i risultati: Disciglio/Di Matto (Padel Lucera) – Soprano/Di Battista (Casanova) 2/6, 6/1, 7/10 al super tiebreak; De Gennaro/Carrozzino – Russo/Di Benedetto 6/1, 5/7, 10-6 al super tiebreak; Disciglio/De Gennaro – Russo/Di Battista 6/4, 6/4.

La quarta edizione della Powerade Coppa Italia Padel Tpra, annunciata dalla Federazione Italiana Tennis Padel come “la più grande competizione a squadre amatoriale mai esistita”, ha visto la partecipazione di circa 680 squadre da tutta Italia. La competizione è partita a marzo con la fase locale a gironi, seguita dalla fase provinciale a eliminazione diretta. Le migliori squadre si sono qualificate per le fasi regionali dei tabelloni “Gold” e “Silver”.

Il Padel Lucera, che ha sede a Contrada Zaccaria presso Masseria nel Sole, ha conquistato con entusiasmo il pass per le prestigiose fasi finali nazionali.

About Author