Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ostuni, droga al bar: questore sospende licenza

OSTUNI – Droga nel bar frequentato da pregiudicati. Per questo, all’esito dell’istruttoria condotta dalla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Brindisi, il Questore ha emesso un provvedimento di sospensione, per la durata di 10 giorni, dell’autorizzazione per la somministrazione di alimenti e bevande per motivi di ordine e sicurezza pubblica nei confronti del titolare di un locale di Ostuni.

L’attività ha preso avvio dalla proposta formulata dal Commissariato di Ostuni a seguito delle risultanze di un servizio finalizzato al contrasto del consumo e spaccio di sostanze stupefacenti effettuato con l’ausilio di personale del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce. Difatti, lo scorso febbraio, i poliziotti, nell’ambito di un controllo presso un’attività commerciale, arrestavano in flagranza di reato per “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti” il figlio del titolare colto nell’atto di sigillare un involucro di cellophane con all’interno una sostanza di colore bianco – risultata essere cocaina – nell’interrato del locale stesso al quale si accedeva tramite una botola. Gli agenti rinvenivano, altresì, ulteriori due involucri con il medesimo contenuto occultati all’interno dello slip dell’uomo per un peso complessivo di oltre 11 grammi e un bilancino elettronico di precisione.

Dai successivi approfonditi accertamenti effettuati dal personale della Squadra Amministrativa della Questura emergeva che il locale era un abituale ritrovo di persone pregiudicate e con precedenti di polizia e luogo per il contatto, l’acquisto e la successiva consumazione di sostanze stupefacenti. Gli esiti della complessiva attività di verifica portavano a concludere per la sussistenza della pericolosità per la collettività e per l’ordine pubblico, tanto da ritenere necessaria, per la tutela degli avventori, l’adozione in funzione preventiva del provvedimento inibitorio.

About Author