Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L’ospedale Dimiccoli di Barletta

Ospedale Dimiccoli di Barletta, giubbotto lifevest salva vita a 75enne

BARLETTA – Un giubbottino lifevest salva la vita ad un 75enne con una gravissima aritmia cardiaca. Il dispositivo di soccorso ha evitato l’arresto cardiaco di un paziente dell’ospedale Dimiccoli di Barletta. L’équipe medica, infatti, dopo il precedente ricovero dell’uomo presso il nosocomio cittadino, aveva applicato il lifevest con la funzione di proteggere dalle aritmie cardiache, erogando uno shock elettrico direttamente al cuore senza la necessità di impiantare un defibrillatore sottocutaneo.

Il 75enne si è recato al Pronto Soccorso del Dimiccoli dopo aver avvertito una scossa elettrica all’altezza del cuore mentre giocava con le sue nipotine. L’analisi dell’ambulatorio di Cardiostimolazione, guidato dal dottor Francesco Palma, ha permesso di rilevare un flutter ventricolare, una grave forma di aritmia immediatamente corretta dal dispositivo medico. Lo shock elettrico, inviato al cuore in maniera automatica, ha interrotto la disfunzione cardiocircolatoria salvando la vita al paziente.

L’uomo è stato poi sottoposto ad un intervento con cui è stato impiantato un defibrillatore definitivo sottocutaneo ed è stato dimesso dopo tre giorni di degenza.

About Author