Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ospedale Dimiccoli di Barletta, ripristinata piena operatività dopo incendio

BARLETTA – Ripristinata al 100% l’operatività dell’ospedale Dimiccoli di Barletta, che lo scorso 12 settembre ha dovuto fare i conti con l’incendio di uno dei suoi padiglioni. I locali avvolti dalle fiamme riguardavano il nuovo reparto di terapia intensiva, nonché di rianimazione Covid, presidio anche della Protezione Civile del nosocomio di viale Ippocrate.

Dopo una settimana dal rogo, le sale operatorie sono tornate operative ed è stata messa nuovamente in funzione tutta l’attività chirurgica dell’ospedale. Fondamentale la collaborazione tra la direzione sanitaria del Dimiccoli e i tecnici e gli specialisti che si sono occupati di rimettere in sicurezza i reparti dopo l’incendio.

«Il lavoro avviato con la squadra tecnica ha permesso di ripristinare l’intera attività», ha annunciato in un comunicato il direttore sanitario Emanuele Tatò. Il personale medico è tornato regolarmente al lavoro in tutte le aree della struttura. Ripartite anche le attività sanitarie nel reparto di Ginecologia, con la sala operatoria riservata ai parti cesarei totalmente funzionante.

About Author