La notte degli Oscar 2025 incorona Anora, che si aggiudica cinque statuette su sei candidature, dominando la serata. La giovane Mikey Madison, a soli 25 anni, conquista l’Oscar come migliore attrice protagonista, mentre Sean Baker firma un poker da record, vincendo per miglior film, regia, sceneggiatura e montaggio.
Delusione per l’Italia, che resta senza premi: Isabella Rossellini, candidata come migliore attrice non protagonista per Conclave, viene battuta da Zoe Saldana (Emilia Perez), mentre la set decorator Cynthia Sleiter perde il premio contro gli scenografi di Wicked.
Grande successo anche per The Brutalist, che porta a casa tre Oscar, tra cui quello per la miglior fotografia, colonna sonora e miglior attore a Adrien Brody, che conquista così il suo secondo Academy Award.
potrebbe interessarti anche
Settimana Santa, grande attesa per i Pappamusci
Cinema, morto a 72 anni Antonello Fassari
Canti di Passione 2025: musica, tradizione e spiritualità nei borghi della Grecìa Salentina
Francavilla Fontana, l’arte del maestro Xante Battaglia in mostra alla “Casaccia”
Francavilla Fontana, “Crimini inconfessabili”: i fatti efferati di un ventennio
Martina Franca: inaugurata la mostra di Quinn