Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Oscar 2025: trionfo di Anora, Italia a mani vuote

Grande successo anche per The Brutalist, che porta a casa tre Oscar

La notte degli Oscar 2025 incorona Anora, che si aggiudica cinque statuette su sei candidature, dominando la serata. La giovane Mikey Madison, a soli 25 anni, conquista l’Oscar come migliore attrice protagonista, mentre Sean Baker firma un poker da record, vincendo per miglior film, regia, sceneggiatura e montaggio.

Delusione per l’Italia, che resta senza premi: Isabella Rossellini, candidata come migliore attrice non protagonista per Conclave, viene battuta da Zoe Saldana (Emilia Perez), mentre la set decorator Cynthia Sleiter perde il premio contro gli scenografi di Wicked.

Grande successo anche per The Brutalist, che porta a casa tre Oscar, tra cui quello per la miglior fotografia, colonna sonora e miglior attore a Adrien Brody, che conquista così il suo secondo Academy Award.

About Author