FOGGIA – Unità immobiliari, autovetture, quote societarie di compendi aziendali e conti correnti. La Direzione Investigativa Antimafia e il Comando Provinciale Carabinieri di Foggia hanno dato esecuzione al decreto di confisca di beni del valore di 3 milioni di euro, riconducibili a un soggetto di Orta Nova, nel Foggiano, che conferma la misura di prevenzione patrimoniale emessa dal Tribunale di Bari nel 2021.
L’esecuzione del provvedimento rappresenta l’epilogo della complessa attività investigativa finalizzata alla ricostruzione del profilo di pericolosità sociale dell’uomo e all’individuazione degli asset patrimoniali e finanziari riconducibili al medesimo e ai componenti del suo nucleo familiare.
Il destinatario del provvedimento di prevenzione è stato riconosciuto come soggetto connotato da pericolosità sociale per suoi numerosi precedenti in materia di sostanze stupefacenti, aggravati dal vincolo associativo, nonché per reati contro il patrimonio.
La propensione a delinquere sarebbe apparsa strutturata e costante in un lungo arco temporale.
Le conseguenti indagini patrimoniali della Dia svolte in collaborazione con il Comando Provinciale Carabinieri di Foggia, sotto la direzione della Dda, hanno permesso agli inquirenti di accertare l’ampia sproporzione tra il patrimonio e la capacità reddituale del proposto e dei suoi familiari.
https://youtu.be/LtxV_mNsaxg
potrebbe interessarti anche
Mattinata, turisti da tutto il mondo per la terza edizione di “Orchidays”
Torchiarolo, panettiere colpito con una pala da forno: è grave
San Michele Salentino, cocaina in casa: arrestato 61enne
Polstrada del Foggiano al collasso, denuncia del Sap
Salento, educatore indagato per abusi su una 16enne
Barletta, crollo alberi: per Legambiente sicurezza a rischio