Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Oria reagisce con fermezza: più mezzi e uomini per la sicurezza

Dopo l’attentato, la città si ricompatta: “Uniti contro la violenza”

ORIA (BR) – Dopo l’ignobile attentato alla Polizia Locale che ha scosso la comunità, l’amministrazione comunale ha reagito con tempestività e decisione, mettendo in campo misure straordinarie a sostegno della sicurezza pubblica e della stessa Polizia Locale. La città, scossa ma determinata, ha risposto con coraggio e orgoglio, riaffermando i valori di legalità e coesione sociale.

Nel corso della giornata di mercoledì 26 marzo sono stati approvati interventi urgenti per potenziare la dotazione della Polizia Locale: arriveranno due nuove autovetture operative, insieme a dispositivi di protezione e strumenti utili per rafforzare la presenza sul territorio e garantire maggiore sicurezza agli agenti.

Fondamentale, sin dai primi momenti, è stato il supporto delle istituzioni. Il Comune ha ringraziato i Carabinieri della compagnia di Francavilla Fontana e della stazione di Oria, intervenuti con professionalità per individuare i responsabili. Pronto e prezioso anche l’intervento dei Vigili del Fuoco, che ha permesso di scongiurare pericoli per persone e beni.

Riconoscenza è stata espressa al Prefetto di Brindisi per la disponibilità immediata e al Comandante della Polizia Locale di Brindisi, Antonio Orefice, per il supporto istituzionale. A questi si sono uniti il Questore, il Presidente della Provincia e diversi sindaci dei comuni limitrofi, che hanno offerto personale e mezzi in via temporanea. Gli accordi saranno formalizzati nei prossimi giorni.

Unanime la condanna dell’accaduto da parte di forze politiche, associazioni, sindacati e cittadini. Un segnale forte: Oria respinge ogni intimidazione e riafferma la sua identità di città civile e fiera.

«Non arretreremo di fronte alla violenza – ha dichiarato l’amministrazione – crediamo nella forza delle istituzioni e nella dignità della nostra comunità. Non permetteremo che Oria venga offesa da chi tenta di minarne la serenità con atti criminali».

“Oria non si ferma”: questo il messaggio corale di una città che ha saputo rispondere con fermezza, unione e fiducia.

About Author