Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Oria, incidente sul lavoro: condanna in primo grado per imprenditore

ORIA – Un imprenditore edile e il responsabile della sicurezza di un’azienda di Francavilla Fontana sono stati condannati in primo grado per l’infortunio sul lavoro in cui rimase gravemente ferito un operaio. I fatti risalgono al 13 ottobre 2017, nel centro abitato di Oria. Il lavoratore era intento nella stesura manuale della malta quando il braccio gli rimase impigliato nella pressa automatica. A distanza di sette anni, il Tribunale di Brindisi ha ritenuto i due imputati responsabili del reato di lesioni personali colpose:  sei mesi di reclusione per il titolare dell’azienda, tre mesi per il suo preposto. Per entrambi, la pena è sospesa. A tutelare gli intessi delle parti civili, la vittima e i suoi familiari, gli avvocati Domenico Attanasi e Angelo Prete. Il Tribunale ha ritenuto il diritto al risarcimento iure proprio quali prossimi congiunti della vittima di macrolesioni.

Il tribunale di Brindisi

Incidente sul lavoro, due condanne

Quel giorno, l’operaio, all’epoca 24enne, stava eseguendo alcune operazioni di stesura della calce utilizzando alcuni stampi di una pressa automatica. Il braccio rimase impigliato, provocando danni importanti all’avambraccio e alla mano sinistra della vittima.

About Author