Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Michele Picaro

Orecchiette di Bari Vecchia: Picaro invoca il dialogo per una soluzione

Le orecchiette di Bari Vecchia, simbolo di tradizione e identità culturale, sono al centro di un acceso dibattito. Michele Picaro, presidente del gruppo provinciale di Fratelli d’Italia, sottolinea la necessità di un dialogo costruttivo per salvaguardare una tradizione amata in tutto il mondo.

“La protesta delle pastaie non può essere affrontata con rigidità burocratica – afferma Picaro -. È fondamentale una regolamentazione chiara che tuteli lavoratrici e consumatori, senza ostacolare chi ha reso celebre questa eccellenza pugliese.”

Picaro critica inoltre le amministrazioni locali di sinistra, accusandole di aver sfruttato l’immagine delle pastaie per decenni senza mai strutturare normative adeguate. “Non possiamo puntare il dito contro queste donne: serve un percorso condiviso per migliorare gli standard senza distruggere la spontaneità di questa tradizione.”

Le storiche pastaie, protagoniste di spot internazionali e attrattiva per migliaia di turisti, sono il cuore pulsante di Bari Vecchia. “Le accuse di scarsa igiene o di utilizzo di prodotti industriali devono essere verificate, ma la nostra storia non può essere cancellata dalla burocrazia. Le orecchiette raccontano l’anima autentica di Bari e della Puglia: una ricchezza da tutelare e valorizzare”, conclude Picaro.

About Author