Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Operazione Tamagotchi, droga a San Marco in Lamis: chiuso bar per 30 giorni

SAN MARCO IN LAMIS- È stato chiuso un bar in centro a San Marco in Lamis per 30 giorni: il provvedimento della Questura è scaturito dall’indagine svolta nell’operazione Tamagotchi del 20 gennaio condotta dai carabinieri della compagnia di San Giovanni Rotondo.

La Questura foggiana, valutati gli elementi posti a sostegno della richiesta dell’Arma dei carabinieri e condividendone gli intenti, ne ha disposto quindi la chiusura immediata.

Potrebbe interessarti: “Operazione all’alba dei carabinieri: smantellata rete di droga”

I motivi di pubblica sicurezza per cui la licenza di tale locale è stata temporaneamente sospesa sono riconducibili, secondo l’istruttoria amministrativa sviluppata, all’operazione antidroga in questione, in cui vennero in particolare tratte in arresto dieci persone, sei delle quali residenti proprio a San Marco in Lamis.

Nell’ordinanza di custodia cautelare che ne ha disposto gli arresti, l’esercizio pubblico in questione, ubicato in pieno centro cittadino, è stato indicato come luogo principale degli incontri tra pusher e acquirenti, nonché di cessione delle sostanze stupefacenti.

Questo è quanto emerso dalle copiose attività investigative svolte dell’Arma dei carabinieri durante la fase delle indagini preliminari, che hanno proceduto all’installazione di sistemi di video sorveglianza proprio nei pressi di quell’attività, utili a rilevare l’attività criminosa di spaccio.

Tale assunto alla base del quale è stato emesso il provvedimento di sospensione in menzione rientra in quelle che sono le regole dell’art. 100 TULPS, che da appunto la possibilità al Questore, quale Autorità provinciale di pubblica sicurezza, di poter sospendere la licenza di un esercizio nel quale siano avvenuti tumulti o gravi disordini, o che sia abituale ritrovo di persone pregiudicate e pericolose, o che, comunque, costituisca un pericolo per l’ordine pubblico, per la moralità e il buon costume o per la sicurezza dei cittadini.

Il provvedimento eseguito deve avere il compito di ripristinare la legalità in un esercizio pubblico, al fine di evitare che in futuro episodi come quelli accertati possano ripetersi.

About Author