Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Operazione interforze a Gallipoli: sigilli al mercato ittico

Sequestrati otto magazzini a Gallipoli: blitz e sanzioni per 14.000 euro

Alle prime ore di sabato 27 maggio 2024, le Forze di Polizia di Gallipoli, composte dalla Guardia Costiera, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Carabinieri e Polizia Locale, hanno eseguito congiuntamente un Decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari di Lecce il 25 luglio scorso.

Il provvedimento riguarda otto magazzini situati sul demanio marittimo pubblico e utilizzati per la conservazione e commercializzazione di prodotti ittici.

L’azione, parte di un complesso procedimento penale incardinato presso la Procura della Repubblica di Lecce e avviato dalla Guardia Costiera di Gallipoli, coinvolge undici indagati accusati di occupazione abusiva del demanio marittimo e di irregolarità nella somministrazione di prodotti ittici. Queste pratiche illecite, reiterate nel tempo e segnalate alle autorità giudiziarie sin dal 2017, configurano i reati previsti dagli articoli 54 e 1161 del codice della navigazione.

Gli indagati, secondo quanto emerge dalle indagini, alla scadenza dei titoli autorizzativi, avrebbero continuato ad occupare e utilizzare arbitrariamente i magazzini sul demanio dello Stato, commettendo il reato di occupazione abusiva di spazio demaniale e inosservanza dei limiti alla proprietà privata.

L’obiettivo del sequestro è di restituire i manufatti e l’area circostante alla disponibilità del Comune di Gallipoli. Durante l’operazione, un soggetto è stato denunciato a piede libero per minacce, violazione dei sigilli e oltraggio. Contestualmente, i Carabinieri del NAS, attraverso mirati controlli sanitari, hanno emesso otto sanzioni amministrative per un totale di 14.000 euro.

About Author