Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Operazione Fire, chiuso il bar Rossonero: ritrovo pregiudicati e droga

MESAGNE- È stato chiuso per 30 giorni il bar Rossonero, come già accaduto più volte in passato, perché luogo per l’acquisto e la consumazione di sostanze stupefacenti, abituale ritrovo di pregiudicati, nonché luogo di contatto tra soggetti dediti allo spaccio e assuntori.

Leggi anche: La donna stratega del presunto clan: cassa, strategia e intermediazione

L’ordinanza emessa dal questore di Brindisi è stata eseguita dai poliziotti del commissariato di Mesagne, a seguito dell’indagine “Fire” condotta dal Nucleo operativo e radiomobile della compagnia di San Vito dei Normanni, che ha disarticolato una presunta associazione per delinquere armata finalizzata al narcotraffico operante nella città di Mesagne.

Potrebbe interessarti: “Narcotraffico a Mesagne: smantellata presunta organizzazione criminale”

L’associazione per delinquere sarebbe composta da 11 soggetti contigui a elementi di vertice della locale consorteria di stampo mafioso “Sacra Corona Unita”, tra cui il boss Donatiello Giovanni, alias “cinque lire”.

Leggi anche: “Gli indagati ai domiciliari davanti al gip”

Nel bar “Rouge et Noir”, così come emerso agli atti dell’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, i membri della presunta associazione per delinquere disarticolata sarebbero stati soliti incontrarsi alla presenza del gestore che in più occasioni avrebbe avuto contezza degli affari illeciti consumati all’interno o nelle immediate vicinanze del bar.

 

 

About Author