Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Onorificenze al Merito della Repubblica, cerimonia in Prefettura a Barletta

BARLETTA – Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana consegnate mercoledì mattina presso la Prefettura di Barletta. Nove personalità di spicco del territorio sono state insignite del riconoscimento durante la cerimonia, alla presenza delle autorità della BAT che hanno reso omaggio alle qualità morali e professionali dei premiati. Ad aprire l’evento l’inno nazionale cantato dal tenore Aldo Caputo e il saluto del Prefetto della sesta provincia pugliese Rossana Riflesso.

Le benemerenze sono state consegnate a chi si è distinto nel campo delle arti, dell’economia e della medicina, ma anche a chi ha ricoperto incarichi civili e militari, distinguendosi per l’apporto sociale, filantropico e umanitario. A ricevere l’onorificenza, tra gli altri, Antonio Palmiotti della Direzione Investigativa Antimafia ed Emanuele Tatò dell’Ospedale Dimiccoli di Barletta.

A chiudere la cerimonia anche l’Onorificenza Pontificia dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro, consegnata al dottor Pasquale Ciciriello. Nove benemerenze che rappresentano l’eccellenza del territorio.

About Author