Durante i lavori per la sostituzione di uno dei due acceleratori lineari presso l’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari, l’unità operativa di radioterapia ha assicurato trattamenti e prime visite a oltre 300 pazienti negli ultimi tre mesi. Grazie alla scelta di prolungare l’orario dei trattamenti dalle 7 alle 21, 251 pazienti hanno potuto continuare i loro cicli di radioterapia come previsto dal piano terapeutico. A questi si aggiungono 75 prime visite aggiuntive, principalmente pazienti con tumore al seno e al polmone. Il direttore generale, Alessandro Delle Donne, ha sottolineato come l’organizzazione efficiente e la disponibilità dell’équipe abbiano garantito la continuità delle cure senza gravare sulle altre strutture sanitarie della regione.
potrebbe interessarti anche
Il colosso giapponese TMEIC apre a Bari: unica sede in Italia
Ruvo di Puglia, intitolata al carabiniere Cataldo Stasi la caserma dell’Arma
Adp, tour operator e vettori a confronto
Al Policlinico di Bari la nuova terapia Car-T per il mieloma multiplo
Bari, traffico di droga: altri otto arresti nel clan Misceo
Antimafia, Colosimo: “Un dovere contrastarla nelle forme più nascoste”