Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Omicidio Sarah: inammissibile il ricorso di Sabrina e Cosima per la Cedu

AVETRANA: La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo ha giudicato inammissibile il ricorso presentato dagli avvocati di Sabrina Misseri e Cosima Serrano, condannate all’ergastolo per l’omicidio di Sarah Scazzi, la quindicenne uccisa il 26 agosto 2010 ad Avetrana, in provincia di Taranto.

Il ricorso, depositato nell’aprile del 2018, ha ricevuto risposta dopo oltre sei anni. La notizia è stata rivelata in esclusiva durante la puntata di “Quarto Grado”, in onda questa sera, dal giornalista Giammarco Menga, secondo una nota della trasmissione.

Le due donne, rispettivamente zia e cugina della vittima, si sono sempre professate innocenti, al contrario di Michele Misseri, zio di Sarah, che si è dichiarato colpevole e ha scontato 8 anni di reclusione per soppressione di cadavere e inquinamento delle prove.

Dopo una riduzione della pena di 696 giorni, Michele Misseri è stato scarcerato e, dal febbraio scorso, è tornato a vivere nella villetta di via Deledda ad Avetrana.

About Author