Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Omicidio Paolo Stasi, torna in libertà la fidanzata del presunto killer

FRANCAVILLA FONTANA – Era ristretta in casa dallo scorso 22 maggio, cioè da quando fu arrestata in regime di domiciliari perché accusata, secondo ordinanza di custodia cautelare, di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. All’esito del Riesame, ritrova parziale libertà M.M., la 25enne di Francavilla Fontana coinvolta nell’inchiesta sull’omicidio di Paolo Stasi.

La ragazza, fidanzata del presunto killer Luigi Borracino  e difesa dall’avvocato Michele Fino, dovrà rispettare l’obbligo di dimora concesso dai giudici, con la prescrizione di non allontanarsi dalla propria abitazione dalle 21 di sera alle 7 di mattina.

La svolta nelle indagini sull’omicidio del 9 novembre, lo scorso 22 maggio, quando i carabinieri, come da ordinanza emesse dai gip di Brindisi e Lecce, condussero in carcere Borracino e il presunto complice, il 21enne Cristian Candita. Nei guai, anche la fidanzata del 18enne: per lei, nessun ruolo nei sanguinosi fatti di via Occhibianchi: eppure, la giovane, secondo gli inquirenti, avrebbe fatto parte della presunta rete di spaccio di droga che avrebbe fatto da sfondo al delitto. La ragazza, ristretta per quasi un mese ai domiciliari, ritrova così parziale e condizionata libertà. Restano invece in carcere due principali indagati. In silenzio, sin da quel giorno.

About Author