Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Omicidio Stasi, la famiglia di Paolo “stigmatizza spettacolarizzazione”

FRANCAVILLA FONTANA – A due mesi e più dall’omicidio di Paolo Stasi, il 19enne ucciso a colpi di pistola sull’uscio della sua abitazione, la sua famiglia “stigmatizza la spettacolarizzazione della vicenda giudiziaria”. A scriverlo è il legale della famiglia Stasi Domenico Attanasi che, con una nota, pone alcune precisazioni.

Il legale della famiglia Stasi Domenico Attanasi

Omicidio Stasi: la nota dell’avvocato Domenico Attanasi

“La famiglia Stasi – scrive il legale – stigmatizza la spettacolarizzazione della vicenda giudiziaria riguardante l’omicidio del giovane Paolo ed in particolare le indiscrezioni e i resoconti parziali di atti giudiziari veicolati tramite interviste rilasciate all’indomani del provvedimento del Tribunale del Riesame di Brindisi. Ad oggi gli unici elementi certi sono costituiti dal fatto che vi è per lo meno un indagato per il reato di omicidio volontario, che le indagini sono ancora in corso e che il Tribunale di Brindisi ha respinto l’istanza di riesame proposta da un indagato avverso il sequestro di un’arma e di una considerevole somma di denaro contante. Nell’attesa degli eventuali sviluppi di un procedimento che deve avere la sua sede naturale nelle aule di giustizia, e nell’ambito del quale anche il diritto di difesa delle persone indagate potrà essere pienamente esercitato, appare davvero intollerabile l’accensione di un riflettore mediatico e i toni allusivi adoperati per commentare aspetti della vita privata della vittima di un così efferato delitto, soprattutto in ragione del fatto che gli stessi non stati evidentemente ritenuti rilevanti in chiave difensiva dal Tribunale del Riesame di Brindisi”.

Omicidio Stasi, intervista al legale dell’indagato

Nei giorni scorsi, il legale del 18enne indagato per omicidio e spaccio di sostanze stupefacenti, Leonardo Andriulo, aveva rilasciato un’intervista ad Antenna Sud parlando di una chat tra la vittima e la madre, ora al vaglio degli inquirenti. Dichiarazioni arrivate a margine del rigetto del riesame presentato dal legale.

About Author