Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francavilla Fontana, omicidio Stasi: autopsia conferma esecuzione

FRANCAVILLA FONTANA – Un colpo di pistola, il primo esploso, ha ucciso Paolo Stasi perforandone il petto. Il secondo, invece, ha strisciato una scapola, attraversando il corpo in orizzontale.

Il 19enne di Francavilla Fontana ammazzato il 9 novembre sotto l’uscio della sua abitazione non ha mai cercato di fuggire al suo killer perché, semplicemente, non ne ha mai avuto il tempo.

Questa l’ipotesi emersa a margine dell’autopsia eseguita sabato mattina su mandato della Procura di Brindisi dal professore Raffaele Giorgetti che, in attesa della perizia conclusiva entro 60 giorni, ha chiarito alcuni aspetti sulla dinamica. Rispetto alla prima ricostruzione, si ritiene che Stasi non abbia mai voltato le spalle al suo assassino che, piuttosto, lo avrebbe freddato esplodendo in rapida successione due colpi di pistola di piccolo calibro restando di fronte a lui, da distanza ravvicinata.

Omicidio Stasi: un’esecuzione in piena regola

Insomma, chi ha sparato lo ha fatto per uccidere, puntando dritto agli organi vitali e riuscendo nel suo intento già con il primo sparo, mentre il secondo sarebbe sopraggiunto mentre il 19enne rovinava a terra, sulle scale di casa, dove il padre lo aveva trovato prima di allertare il 118: un drammatico ma inutile tentativo di rianimarlo, con i paramedici che avevano trascinato il corpo ormai senza vita di Paolo in strada, in via Occhi Bianchi. Il proiettile mortale avrebbe attraversato il corpo di Paolo dall’alto, petto, verso il basso, schiena. Sul posto, non sono stati ritrovati bossoli e neppure eventuali ogive.

La salma di Stasi si trova ancora nell’obitorio del cimitero di Francavilla Fontana, in attesa del nulla osta da parte del magistrato per la restituzione alla famiglia. I funerali, con ogni probabilità, saranno celebrati la prossima settimana.

About Author