Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi, omicidi Cairo e Spada: due fermi

BRINDISI – Sono accusati di essere mandante ed esecutore degli omicidi di Salvatore Cairo e Sergio Spada, commercianti di articoli per la casa, uccisi il maggio nel maggio del 2000 e nel novembre del 2001. Per questo, i poliziotti della Squadra mobile di Brindisi hanno posto in stato di fermo Cosimo Morleo ed Enrico Morleo. L’accusa è di omicidio pluriaggravato dalla premeditazione e dal metodo mafioso.

Le indagini sono state coordinate dal pubblico ministero della Direzione distrettuale antimafia di Lecce, Milto de Nozza. Secondo gli inquirenti, l’omicidio sarebbe stato consumato con estrema brutalità, con il corpo fatto a pezzi e poi fatto scomparire secondo le modalità da “lupara bianca”.

Maggiori aggiornamenti nel TG di Brindisi delle 14.15

About Author