Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Walter Chiari

Omaggio a Walter Chiari alla Mostra del Cinema di Taranto

La Mostra del Cinema di Taranto, giunta all’ottava edizione, dedica una serata speciale a Walter Chiari, attore pugliese che ha segnato un’epoca della cinematografia italiana.

Domenica 29 dicembre, alle 17:30 al Mudi-Museo Diocesano (Vico Seminario n.1, Città Vecchia di Taranto), si terrà l’evento «Un sarchiapone a Taranto», parte dell’apertura della nuova edizione Mediterraneità – Dal Mar Piccolo all’Infinito. L’iniziativa è organizzata dal Levante International Film Festival e diretta dal regista Mimmo Mongelli.

L’appuntamento celebra i 100 anni dalla nascita di Walter Chiari, originario di Grottaglie e Andria, e ne ricorda il talento a pochi giorni dall’anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 20 dicembre 1991. Durante l’incontro, condotto dall’attore e regista Alfredo Traversa, il pubblico potrà assistere a proiezioni, conferenze e dibattiti, arricchiti da testimonianze di chi ha conosciuto personalmente e professionalmente l’attore.

L’ingresso è gratuito. L’evento è sostenuto dall’Unione Europea, dalla Regione Puglia, dall’Apulia Film Commission e dall’Apulia Cinefestival Network, nell’ambito del progetto “Promuovere il Cinema 2024”, finanziato con risorse POC Puglia 2014/2020.

About Author