Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Oltre il Sistema, Palamara scende in campo per le politiche 2022

Roma – Dieci punti programmatici, al centro dei quali c’è la giustizia. Luca Palamara  annuncia la sua candidatura alle elezioni politiche del 25 settembre. Per Palamara che ha presentato il suo simbolo all’hotel Bagliori di Roma, “oltre il sistema” questa è una battaglia di verità e giustizia che nasce da una forte esperienza personale, dalla quale è scaturita una forte reazione di impegno civico. Una battaglia per combattere dall’interno i meccanismi di un sistema di nomina all’interno della magistratura che favoriva carrierismi e appartenenze di corrente e non i curricula migliori. I rapporti tra toghe e politica, che necessitano di una riforma “shock” anche a livello costituzionale, ma anche l’economia, l’informazione, la transizione ecologica e l’ammodernamento dei tribunali con i fondi del pnrr trovano spazio all’interno del suo programma politico ancora di più oggi secondo l’ex capo dell’Anm dopo i giochi di palazzo che hanno fatto terminare il Govenro Draghi.

About Author