Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Nuovo Ospedale di Andria, le rassicurazioni di Caracciolo

ANDRIA – Il nuovo ospedale di Andria si farà, previa revisione progettuale per ridimensionare i costi. È questo ciò che emerge dalla seduta della terza commissione presso la Regione Puglia. Al tavolo tecnico erano presenti il capogruppo PD Filippo Caracciolo e il sindaco del comune federiciano Giovanna Bruno, che hanno ripreso le interlocuzioni con il direttore del dipartimento salute Vito Montanaro, la direttrice generale dell’ASL BAT Tiziana Dimatteo e il direttore generale di Asset Puglia Elio Sannicandro.

«Le risorse aggiuntive ci sono – ha dichiarato Caracciolo in una nota stampa – l’ospedale di Andria si farà e avrà 400 posti letto, ma sarà importante rimodulare il progetto architettonico sulla base degli incontri tra Asset e progettisti». La questione economica aveva rallentato le operazioni nel corso dei mesi precedenti, visti i 138 milioni di euro stanziati a fronte dei 260 richiesti.

Con i fondi aggiuntivi e il ridimensionamento della spesa, l’ospedale di Andria andrebbe incontro ad un compromesso sufficiente per la sua costruzione definitiva, rispettando anche i parametri richiesti dal Ministero alla Regione Puglia nell’ottica di una più ampia revisione della rete ospedaliera post-Covid.

Chiusa la valutazione ambientale strategica, dovrà adesso completarsi la conferenza di servizi e attendere nei 30 giorni successivi che il consiglio comunale di Andria approvi la variante tecnica propedeutica alla costruzione. Gli enti coinvolti procederanno con le rispettive procedure urbanistiche, nuovo incontro previsto in commissione a fine giugno.

About Author