Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Nuovo ospedale Andria: la Dg Asl risponde al Comitato

“In merito alla richiesta di informazioni sulle procedure in corso per la sottoscrizione della integrazione contrattuale sul nuovo ospedale di Andria, – scrive la direttrice generale Asl Bt, Tiziana Di Matteo – questa direzione ha già incontrato l’RTI composta da dieci diverse aziende in data 8 maggio, 27 maggio e 3 giugno mentre nella giornata di oggi è stata inviata una ulteriore nota di integrazione alle interlocuzioni in corso.”

Il Comitato sul Nuovo ospedale di Andria, nelle scorse settimane, aveva inviato tre lettere alla direttrice generale per richiamare la sua attenzione su due questioni fondamentali: il primo, sui tempi del riavvio del procedimento, con la firma dell’appendice al  contratto con i progettisti; il secondo, sui contenuti del Piano Clinico Gestionale, sul quale avevamo avanzato una serie di osservazioni.

“L’integrazione contrattuale – continua la Dimatteo – fa seguito al piano clinico gestionale varato dalla Cabina di Regia (delibera di Giunta Regionale n.335 del 20.03.2023) che riduce da diciotto a dodici le sale operatorie, lasciando il resto invariato.” Le interlocuzioni con l’RTI aggiudicataria della progettazione del nuovo ospedale di Andria, non si sarebbero ancora concluse, dunque, e l’integrazione contrattuale non è stata sottoscritta poiché sono in corso valutazioni tecniche e giuridiche.

“Abbiamo già dimostrato la nostra attenzione nei confronti di questo grande progetto e il nostro impegno a seguirne l’iter amministrativo necessario per garantire il prosieguo rapido delle attività” – ha proseguito la direttrice generale.

“Sarà nostra cura rendervi noto ogni ulteriore incontro, auspicando una risoluzione rapida di questo passaggio amministrativo rispetto al quale avevamo in commissione ipotizzato una soluzione entro dieci giorni ma che, per le ragioni già rappresentate, sta richiedendo un tempo maggiore.”

About Author