Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, street art per il progetto “Libri per la pelle”: il murale di Checkos’art sulla facciata del Welfare

LECCE- Cominceranno il prossimo 3 novembre, a cura dell’artista Checkos’art i lavori di realizzazione di un nuovo murale in via Pistoia, sulla facciata laterale del complesso che ospita il settore Welfare. La nuova opera artistica sarà frutto del progetto “Libri per la pelle – interventi artistici di arte urbana” proposto dal comune di Lecce e finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del programma “Sthar lab”.

Il murale già realizzato all’Acchiappalibri

Il progetto “Libri per la pelle” ha già portato lo scorso giugno alla realizzazione di un’altra opera di street art sull’edificio della Community Library “L’Acchiappalibri” in viale Ugo Foscolo, a cura dell’artista romana Alessandra Carloni. L’intervento di via Pistoia rappresenta dunque il secondo intervento, mosso dalla medesima finalità: fare dell’arte urbana un’occasione di bellezza, comunicazione di valori positivi, valorizzazione di spazi pubblici che, come nel caso del muro di via Pistoia, escono dall’anonimato per caratterizzare un luogo e con esso l’intero quartiere.

Nel corso dell’ultimo quinquennio, anche grazie all’attività dell’associazione 167B Street, a Lecce si sono moltiplicati gli interventi di street art, generando un vero e proprio fenomeno urbano in particolare nel quartiere Stadio, conosciuto ormai come il Murales District della città.

“Colorare i quartieri con interventi di arte urbana, portatori di messaggi positivi, di inclusione e di promozione della cultura, è qualcosa che restituisce bellezza, significato e valore agli spazi pubblici, rendendoli più preziosi prima di tutto agli occhi di chi li abita – dichiara l’assessora alla Cultura Fabiana Cicirillo – con il progetto Libri per la pelle abbiamo scelto di mettere idealmente in comunicazione la biblioteca L’Acchiappalibri, dove è già realizzato il murale di Alessandra Carloni, con il quartiere Stadio, dove il Comune è presente con gli uffici del Welfare, rafforzando quel legame tra inclusione sociale e cultura che rappresenta per la nostra amministrazione un punto qualificante. L’opera di Checkos’art andrà inoltre a integrarsi in un quartiere già fortemente connotato da interventi di street art, proseguendo l’opera meritoria svolta in questi anni da 167/b street che, insieme ai progetti di innovazione sociale, cultura e sport realizzati dal Comune, dalle Parrocchie e dalle associazioni, sta cambiando il volto del quartiere”.
“Quella per il progetto Libri per la pelle sarà la quattordicesima opera di street art realizzata nel quartiere – dichiara Ania Kitlas di 167/b street – che si caratterizza sempre più come un centro d’arte urbana della città”.

167B Street

Laboratorio dedicato all’arte nel cuore della 167 B di Lecce fondato dall’artista Chekos art e Anna Kitlas. Fulcro in continua mutazione, costituisce da oltre 10 anni un reale motore di ricerca e sperimentazione dell’arte urbana, muovendosi fra le crepe e gli intonaci della vita comune. In collaborazione con numerosi artisti, operatori culturali, collettivi artistici, affina nuove concezioni dell’abitare, ed attraverso l’utilizzo di nuovi spazi e linguaggi, accompagna l’evoluzione sociale e geografica dei luoghi in cui opera.

Il laboratorio 167 B Street ha realizzato, nel corso degli anni, diversi interventi artistici, laboratori e progetti speciali come quelli svolti presso la casa circondariale di Borgo San Nicola – carcere di Lecce, le scuole pubbliche, Istituti della cultura italiana a Jakarta e Tirana  e le associazioni e collettivi in tutto il mondo.
Uno dei più noti progetti attuati nel quartiere di riferimento è “167 Art Project” – una serie di performance artistiche realizzate da street artist di fama internazionale, che hanno dato un nuovo volto a sei grandi facciate delle case popolari nel cuore del quartiere 167 B, nate dalla collaborazione con la comunità parrocchiale di San Giovanni Battista.

About Author