Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Nuovo asilo al Policlinico di Bari, al via i lavori

BARI – Oltre 380 metri quadri coperti e 120 di spazio esterno, per un importo di 1 milione 200mila. Sono in corso i lavori per la realizzazione dell’asilo nido aziendale all’interno del Policlinico di Bari. Le opere – in una struttura già esistente – riguarderanno la suddivisione degli ambienti con nuove tramezzature, la realizzazione degli impianti al servizio e gli interventi di finitura relativi a pavimentazioni, intonaci e infissi, oltre agli arredi. Al termine del cantiere, il nuovo asilo nido potrà accogliere fino a un massimo di 25 bambini. Fine delle opere nel febbraio 2024. Qui potranno accedere per un 50% i figli dei dipendenti del Policlinico

Questo asilo si inserisce nella strategia dei luoghi dell’infanzia che ha previsto l’apertura di quattro nuovi asili e a breve partiranno i cantieri di altri 10 finanziati dal Pnrr. Lo scopo è raggiungere l’obiettivo europeo della disponibilità del 33 per cento di posti nei nidi per i piccoli sotto i tre anni.

 

About Author