Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Politica sui cookie
Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
Sempre attivi
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie
GS1.1.1670600239.21.1.1670600240.0.0.0
Durata
descrizione
Google Analytics
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Novoli- Il Comune di Novoli, recependo le disposizioni ministeriali, ha istituito anche nel proprio comune i Progetti di Utilità Collettiva (PUC), attraverso i quali i beneficiari di reddito di cittadinanza possono svolgere attività di pubblica utilità, a supporto e integrazione rispetto alle attività ordinariamente svolte dal Comune e in coerenza con le competenze professionali del beneficiario ed in base agli interessi e alle propensioni dello stesso.
Proprio per stabilire tali attitudini e preferenze, in questi giorni l’Assistente Sociale di Ambito, Dott. Piero Bensanti, incaricato presso il comune, attiverà i colloqui con i beneficiari percettori del reddito di cittadinanza per l’adesione ai vari progetti Puc avviati dal Comune: Manutenzione Spazi ed Edifici Pubblici Comunali; Guardiania luoghi e strutture pubbliche; Aiutiamo il nostro Comune; Mi prendo cura; Scuola Accogliente; Scuola Sicura; Biblioteca ed organizzazione degli eventi.
“I progetti – spiega il Sindaco Marco De Luca– riguardano attività sociali, culturali, di pubblica istruzione, di sicurezza e tutela del patrimonio. Tutti i progetti rispondono ad uno specifico obiettivo da raggiungere in un intervallo di tempo definito. Sono davvero soddisfatto perché questi progetti rappresentano un’occasione di inclusione e crescita,
per i beneficiari e per l’intera comunità”.
La Vicesindaco e Assessore ai Servizi Sociali Francesca Ingrosso: “Sono molto soddisfatta del lavoro che abbiamo portato avanti. Ringrazio gli Uffici, coordinati dal Responsabile degli AAGG e dall’Assistente Sociale d’Ambito: grazie alla qualità della proposta, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato per il Comune di Novoli un numero di progetti veramente consistente, superiore rispetto ad altri comuni della provincia di Lecce.”
Maria Teresa Carrozzo, giornalista professionista, si è laureata in Lettere presso l’Università di Lecce nel 1998. Specializzatasi nel 1999 in “Giornalismo di massa” presso l’Università Lum di Roma ed in “Comunicazione politica” presso la Luiss di Roma nel 2002, dopo diverse esperienze professionali a livello nazionale, oggi è capo redattore della provincia di Lecce del gruppo televisivo AntennaSud.
potrebbe interessarti anche
Pasqua in casa per 8 pugliesi su 10, spesa media di 95 euro a famiglia
Movida e locali, ecco il nuovo regolamento barese
Regione, bufera Caracciolo fuori da via Gentile: accertamenti in corso
Meloni alla Casa Bianca, Trump: faremo al 100% un accordo con l’Ue sui dazi
Bufera Caracciolo, Adp presenta esposto in procura
Amministrative Matera, Santochirico ritira la candidatura: “Il campo progressita non c’è più”