Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Non solo foto, Decaro risponde al centrodestra

Bari – La relazione dell’ex presidente Amtab, Sabino Persichella, e le segnalazioni in Procura sulle assunzioni di parenti di esponenti della criminalità ma anche la nomina dell’ex consigliera comunale Mary Lorusso alla Provincia: il sindaco di Bari, Antonio Decaro, apre le porte ai commissari del Viminale e replica al centrodestra. Sulle parole del governatore, anche il presidente di Sinistra Italiana, Nichi Vendola: “Mi ricordo quando nel 2012 a Bari arrivò il presidente della Repubblica, furibondo con Emiliano, il quale aveva appena dichiarato che c’era un patto tra Pd e Pdl, tra sinistra e destra, per dare un salvacondotto a Berlusconi e che questo patto era benedetto dal Quirinale. La reazione di Napolitano? Il gelo…”.

About Author