Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Noci, il Comune dice ‘No’ all’abbandono dei rifiuti

NOCI – “Ne basta uno per rovinare tutto”. È il claim della nuova campagna di sensibilizzazione per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, lanciata dal Comune di Noci in collaborazione con l’azienda che gestisce il servizio di igiene urbana in città. L’abbandono dei rifiuti ha un costo oneroso che si ripercuote sull’intera comunità. Infatti, nell’ultimo periodo, l’ammontare delle spese sostenute dal Comune per la rimozione dei rifiuti abbandonati è stato pari a circa 50mila euro. L’amministrazione, dunque, ha voluto puntare su una campagna dal forte impatto visivo in grado di prevenire e contrastare il fenomeno, rafforzando la consapevolezza e il coinvolgimento attivo dei cittadini sul tema. Inoltre il Comune installerà nel centro urbano e nelle zone extra urbane telecamere di ultima generazione rafforzando il controllo del territorio da parte della polizia municipale grazie all’assunzione di nuove unità operative.

 

About Author