Nessun rischio di interruzione della continuità assistenziale nel reparto di Neonatologia dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto. Lo ha confermato oggi, mercoledì 4 dicembre, il direttore sanitario Sante Minerba durante un’audizione presso la terza Commissione regionale (Assistenza sanitaria e servizi sociali), convocata su richiesta del consigliere regionale di Forza Italia, Massimiliano Di Cuia.
Minerba ha riconosciuto alcune difficoltà operative, legate al ruolo di emergenza del reparto e al carico di lavoro elevato. Ha inoltre sottolineato che alcuni medici hanno preferito intraprendere attività più remunerative come pediatri di base. Tuttavia, il rischio di interruzione è stato scongiurato grazie alla stipula di due convenzioni: una con l’Azienda ospedaliera del Policlinico di Bari e l’altra con il Miulli, per garantire i turni di guardia nei reparti di Pediatria, Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale.
A margine della seduta, Di Cuia ha dichiarato: “Il rischio di chiusura del reparto è stato archiviato grazie al nostro intervento. Domani si terrà il concorso per il reclutamento di cinque neonatologi, e con il loro arrivo sarà completata la pianta organica, che prevede 12 dirigenti medici più il direttore del reparto”.
potrebbe interessarti anche
Taranto, “nessuna rissa durante le gare per la Settimana Santa”
JTF, Turco (M5S): “Fondi ottenuti dal Conte II cambieranno futuro di Taranto”
Manduria, turisti aggrediti nella notte di San Lorenzo: DACUR per quattro ragazzi
Strada Regionale 8, svolta storica per Taranto: “Ora nuovo patto per territorio”
Depuratore Manduria e Sava: in 23 ricorrono al Consiglio di Stato
Giannuzzi: Lenti rifiuta il ruolo di primario, Colacicco risponde