Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Nel Foggiano due nuovi impianti eolici Edison da 80 milioni

Produrranno energia per 58mila famiglie e ridurranno oltre 57mila tonnellate di CO₂

FOGGIA – Saranno realizzati ad Ascoli Satriano e Sant’Agata di Puglia due nuovi impianti eolici firmati Edison, per un investimento complessivo di 80 milioni di euro. L’annuncio arriva direttamente dall’azienda, che ha avviato i cantieri nei due comuni del Foggiano.

Gli impianti, da 50 megawatt complessivi di nuova capacità, produrranno ogni anno 133,2 gigawattora di energia rinnovabile, in grado di coprire il fabbisogno di circa 58mila famiglie, con un risparmio stimato di oltre 57mila tonnellate di anidride carbonica.

“Confermiamo la nostra leadership nell’eolico e proseguiamo il percorso verso i 5 gigawatt installati entro il 2030 – ha dichiarato Marco Stangalino, executive vice president Power Asset di Edison – La Puglia è strategica per la transizione energetica del Paese e continueremo a investire sul territorio, contribuendo anche alla sua crescita economica e sociale”.

I due nuovi parchi eolici si aggiungono ai 16 impianti eolici e ai 17 fotovoltaici già attivi in Puglia, rafforzando ulteriormente il ruolo della regione nel processo di decarbonizzazione nazionale.

About Author