Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Grottaglie, nel 2023 torna evento su aerospazio

GROTTAGLIE – Si svolgerà a Grottaglie, dal 27 al 29 settembre 2023 nell’Aeroporto di Taranto-Grottaglie, la seconda edizione del Mediterranean Aerospace Matching (Mam), l’evento internazionale sull’aerospazio nato in Puglia due anni fa.

Lo hanno annunciato, nell’ambito dell’Airshow internazionale di Farnborough nel Regno Unito, l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci, il presidente dell’Enac, Pierluigi Di Palma, il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, e il presidente del Distretto Tecnologico Aerospaziale, Giuseppe Acierno.

Obiettivo della edizione 2023 è l’ulteriore valorizzazione internazionale dello scalo pugliese candidato a diventare hub europeo per lo sviluppo degli aerei senza pilota, primo spazioporto in Italia per i voli suborbitali e polo logistico integrato di sviluppo del trasporto merci per via aerea, senza contare che Taranto-Grottaglie insiste sul territorio della Zes (Zona Economica Speciale) Ionica, elemento che accresce la competitività dell’area per gli investitori esteri.

About Author