Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Luciano Spalletti, ct della nazionale italiana

Nations League: Spalletti convoca ventitré Azzurri per le gare contro Francia e Israele

A due mesi dall’eliminazione agli ottavi di finale dell’Europeo contro la Svizzera, la Nazionale italiana si prepara a tornare in campo per i primi incontri della UEFA Nations League 2024/2025. Il CT Luciano Spalletti ha convocato 23 giocatori per le trasferte contro Francia e Israele. Tra i convocati spiccano i nuovi volti di Caleb Okoli e Marco Brescianini, oltre ai ritorni di Sandro Tonali e Moise Kean. Nicolò Barella non è stato convocato per sottoporsi a un intervento di sinusite. La competizione introdurrà una nuova formula, con sei partite tra settembre e novembre, e prevede l’accesso ai quarti per le prime due squadre del girone.

L’ELENCO DEI CONVOCATI

Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Alessandro Buongiorno (Napoli), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Federico Gatti (Juventus), Caleb Okoli (Leicester), Destiny Udogie (Tottenham);
Centrocampisti: Marco Brescianini (Atalanta), Nicolò Fagioli (Juventus), Davide Frattesi (Inter), Lorenzo Pellegrini (Roma), Samuele Ricci (Torino), Sandro Tonali (Newcastle);
Attaccanti: Moise Kean (Fiorentina), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).

I gruppi della Lega A della UEFA Nations League 2024/25

Gruppo 1: Croazia, Portogallo, Polonia, Scozia
Gruppo 2: Italia, Belgio, Francia, Israele
Gruppo 3: Paesi Bassi, Ungheria, Germania, Bosnia ed Erzegovina
Gruppo 4: Spagna, Danimarca, Svizzera, Serbia

Le gare dell’Italia

6 settembre 2024: Francia-Italia (ore 20.45 – Parco dei Principi, Parigi)
9 settembre 2024: Israele-Italia (ore 20.45 – Bozsik Arena, Budapest)
10 ottobre 2024: Italia-Belgio (ore 20.45 – Stadio Olimpico, Roma)
14 ottobre 2024: Italia-Israele (ore 20.45 – Stadio Friuli, Udine)
14 novembre 2024: Belgio-Italia (ore 20.45 – Stadio Re Baldovino, Bruxelles)
17 novembre 2024: Italia-Francia (ore 20.45 – Stadio Giuseppe Meazza, Milano)

Sorteggio spareggi: novembre 2024
Spareggi fase a eliminazione diretta: 20-25 marzo 2025
Quarti di finale Lega A: 20-25 marzo 2025
Fase finale: 4-8 giugno 2025

About Author