Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Nasce “Penna Nera”, un marchio editoriale pensato per i fumetti

Esordio al Lucca Comics&Games 2023 per “Penna Nera”, il nuovo marchio editoriale della casa editrice Sfera Edizioni. Sarà dedicato al settore del fumetto d’autore e mira a essere un progetto ambizioso, presentato ufficialmente al Lucca Comics&Games 2023, il più importante evento oggi più riconosciuto nel panorama dell’illustrazione in Italia.

Il progetto di esordio ha visto protagonista l’Accademia di Belle Arti di Bari con quattro storie legate da un unico percorso, che nasce dalla volontà di dare corpo e anima a un’esperienza maturata all’interno dell’Accademia di Belle Arti di Bari, da sempre luogo di sperimentazioni artistiche tra tradizione e innovazione. Un luogo che lega l’arte contemporanea all’arte del fumetto.

Il progetto che il nuovo marchio Penna Nera ha presentato a Lucca si chiama Neromantique ed è stato accolto e sostenuto dal Direttore dell’Accademia Giancarlo Chielli, e messo in atto con contentezza dai docenti Michele Giangrande in qualità di responsabile del progetto e Alessio Fortunato come curatore della testata emergente.

Neromantique raccoglie storie pensate e realizzate da un gruppo di cinque allievi di Arte del Fumetto, materia del percorso di studi della Scuola di Decorazione. Il tema principale comune è il Nero Romanticismo, ma ogni avventura intraprende un cammino personale all’interno dell’animo umano e dei sentimenti che ne scaturiscono. Sono diverse facce di una stessa medaglia. Eros e Thanatos. Amore e Psiche. Il rosso del sangue che è vita e allo stesso tempo sofferenza, passione e vibrante voglia di creare la vita. Il nero della notte che racchiude segreti, desideri inconfessabili, disagi interiori e future visioni apocalittiche. Accompagnateci in questo viaggio meraviglioso, fatto di parole e visioni.

È una collaborazione, quella tra la casa editrice pugliese Sfera, che si presenta con il marchio Penna Nera, e l’Accademia di Belle Arti barese, che si inserisce perfettamente nel solco della mission dell’istituzione d’Alta Formazione Artistica, ovvero favorire la partecipazione dei propri studenti ad eventi ed esperienze di rilievo sia sul territorio locale che nazionale ed internazionale. Una collaborazione destinata a svilupparsi e a crescere nei prossimi anni con altri nuovi progetti nel panorama editoriale nazionale, dando spazio alla creatività di nuovi talenti emergenti regionali.

About Author