Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Nardò: drone in volo senza assicurazione, multa di 2mila euro

Per aver pilotando un drone senza la necessaria copertura assicurativa, la Polizia Locale di Nardò lo ha sanzionato con una multa da quasi 2mila euro. A renderlo noto lo stesso comando dei vigili urbani, precisando in una nota che “esiste una normativa dettagliata e rigorosa (a cominciare dal Gdpr e da altri regolamenti Ue) che riguarda il possesso e l’utilizzo dei droni”.

lI proprietari di questa particolare categoria di aeromobili sono soggetti a una serie di obblighi, che vanno dalla registrazione della flotta su una piattaforma di Enac alla dichiarazione delle finalità di utilizzo, dalla copertura assicurativa con adeguati massimali al possesso di una certificazione in linea con il tipo di utilizzo”, si legge ancora.

“Le sanzioni pecuniarie per l’inosservanza di questi obblighi vanno da 1.032 a decine di migliaia di euro, oltre alla segnalazione all’Enac e al deferimento all’autorità giudiziaria”, conclude la nota.

About Author