Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Musica, arte e tanti vini per Borgo Rosato a Castellana Grotte

CASTELLANA – Un omaggio alla tradizione e alle eccellenze vitivinicole del territorio per un fine settimana in uno dei luoghi simbolo della storia di Castellana Grotte. Nuovo appuntamento con Borgo Rosato, la tre giorni dedicata all’enologia nell’ambito di Piazze d’Estate 2023, il cartellone di eventi estivi di Comune di Castellana Grotte e Grotte di Castellana che ora si sposta nel centro storico, in largo San Leone Magno, per un appuntamento che unisce enogastronomia con le postazioni dedicate al food e alle cantine per degustare ottimi calici di rosato e prodotti tipici, cultura con la mostra fotografica sulla produzione vitivinicola locale a cura di Pasquale Ladogana e con i balli medievali e gli allestimenti scenici. Durante la tre giorni, musica, concerti e dj set con Samuel, frontman dei Subsonica e Marina Rei sul palco principale di largo San Leone Magno.

About Author