Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Mozione Ilva: Caracciolo, ‘Opposizione ha perso occasione unità’

“Nonostante l’avessero sottoscritta, i colleghi del centrodestra ci hanno ripensato non votando la mozione sull’Ilva di Taranto”. È il commento di Filippo Caracciolo, presidente del gruppo del Pd in Consiglio Regionale, all’esito della votazione della mozione sull’ex Ilva di Taranto, sottoscritta da tutti i capigruppo di maggioranza e opposizione. Caracciolo ha aggiunto: “Di fronte a un problema così grave, che sta mettendo a rischio la sopravvivenza di oltre 140 aziende dell’indotto Ilva e oltre 2.000 lavoratori, abbiamo redatto un documento unitario che mettesse la Regione Puglia in una posizione di serietà nei confronti del Governo. Inspiegabilmente, al momento della votazione il centrodestra ci ha ripensato, lasciando la maggioranza da sola a sostenere aziende e lavoratori”, ha concluso Caracciolo.

About Author