Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Carmine Barbone nella foto Giuseppe Carrone

Motori: Carmine Barbone domina il 6° ‘Trofeo d’Autunno’

Sole e spettacolo hanno fatto da cornice al 6° “Trofeo d’Autunno” al miniautodromo Pista Fanelli di Torricella, penultima sfida del Campionato Italiano Formula Challenge ACI Sport. A trionfare con un tempo complessivo di 8’26.80, frutto delle due migliori manche, è stato il diciannovenne Carmine Barbone della Tramonti Corse. Il giovane beneventano, al volante della Formula Gloria B5 di famiglia, ha replicato la sorprendente vittoria ottenuta lo scorso settembre, migliorando ulteriormente il suo crono.

“Sono salito in pista appena ho preso la patente,” ha dichiarato Barbone, figlio d’arte con un’eredità motoristica, “ho un feeling unico con la macchina e una grande passione per questo sport. Ho imparato molto grazie ai simulatori. Il futuro? Non lo so, ma di certo continuerò a correre!”

Il campione italiano in carica, Donato Argese, ha registrato il miglior tempo personale in gara uno (4’15.21), ma non è riuscito a battere Barbone, concludendo al secondo posto assoluto (8’33.66) su Radical SR4. Tuttavia, ha ottenuto il primato di gruppo e di classe E2SC, rimanendo in lotta per il titolo tricolore, che si deciderà nella finale di Alghero l’8 dicembre.

Il podio è stato completato da Francesco Rollo, giovane monopolitano, su una Formula Gloria gemella preparata dai fratelli D’Amico. Quarto Antonio Colucci su Formula Arcobaleno, seguito dal tarantino Vito Sgobio, tornato in pista con la sua Elia Avrio ST 09 dopo un anno di stop, e dal potentino Giovanni Cutro su Radical Prosport.

Settimo Nicolò Pezzuto della Casarano Rally Team, leader provvisorio del campionato con il suo kart cross 600, la cui proclamazione come campione è rimandata all’ultima gara. Ottava Milena Palumbo della Scuderia Vesuvio, prima tra le donne con la sua Viali Suzuki 1150, seguita dalla giovane campionessa italiana Giulia Candido su Peugeot 106. Chiudono la top ten Nicola Pio Restagno e Pietro Todaro, entrambi su kart cross.

Tra gli altri protagonisti, Vito Pastore si è imposto in E1 Italia su Renault R5 GT Turbo. In solitaria, Maurizio Pepe ha chiuso 13° con la sua Fiat X1/9, mentre Francesco Marotta è 16° su Peugeot 106. Mattia Primoceri ha dominato il gruppo N con la Renault Clio, e tra le bicilindriche ha vinto Leonardo Semeraro su Fiat 500. In RS Plus, successo per Emanuele Losito su Peugeot 106, mentre il gruppo Racing Start ha visto trionfare Giovanni Giuliano su Citroen Saxo Vts, seguito da Silvestro De Mola e Natale Ruggiero.

Soddisfatti gli organizzatori, La Fenice e Basilicata Motorsport, che confermano tre gare a Torricella nel calendario tricolore ACI Sport 2025.

About Author